Associazione "Club Compagnia del Mare APS" - Via G. Verdi, 4 - 65121 Pescara - C.F. 91143030681
info@clubcompagniadelmare.it - clubcompagniadelmare@pec.it - 347.6245501
Home - Chi siamo - Diventa Socio - Dove siamo - Gallery - Progetti - La nostra Barca - Partner - Info e Note Legali
2025
Progetti dell’Associazione Club Compagnia del Mare
Benvenuti nella sezione dedicata ai progetti del Club Compagnia del Mare APS.
Qui presentiamo le iniziative portate avanti dall’associazione per promuovere i nostri valori di socialità, inclusione, educazione e tutela dell’ambiente marino.
Progetto “Navigando Insieme: Inclusione e Divertimento sulle Onde”
Descrizione:
Il progetto è rivolto in particolare alla Terza Età e alle persone con disabilità, con l’obiettivo di favorire la partecipazione attiva alla vita sociale attraverso attività nautiche e ricreative.
La presenza al Sottocosta 2024 ha rappresentato un’occasione significativa per sensibilizzare la comunità sull’importanza dell’accessibilità universale anche in ambito marittimo.
Progetto “Escursioni Nautiche Sociali”
Descrizione:
L’iniziativa prevede uscite in barca organizzate come momenti di socialità e aggregazione, utili a rafforzare il legame tra i soci e a diffondere la cultura del mare.
Le escursioni si svolgono in sicurezza e sono accompagnate da volontari ed esperti che favoriscono la conoscenza dell’ambiente acquatico e dei principi di navigazione responsabile.
Progetto “Mare & Nautica”
Descrizione:
Il progetto mira a diffondere tra i soci competenze di educazione nautica e sicurezza in mare. Attraverso incontri, attività pratiche e formazione di base, l’associazione offre strumenti utili per vivere il mare in modo consapevole, responsabile e rispettoso.
Progetto “Mare Pulito e Osservazione dei Delfini”
Descrizione:
Il progetto unisce due dimensioni fondamentali: la tutela dell’ambiente marino e la ricerca scientifica partecipata.
Da un lato, vengono promosse attività di pulizia delle spiagge e degli habitat costieri, per contribuire alla riduzione dell’inquinamento.
Dall’altro, vengono organizzate uscite in mare dedicate all’osservazione dei delfini nel loro ambiente naturale, con finalità di sensibilizzazione e raccolta dati utili a studi scientifici.
Chi partecipa ha l’opportunità di diventare parte attiva di un percorso di citizen science, contribuendo concretamente alla conoscenza e alla conservazione della fauna marina.